Cassazione: il risarcimento in caso di nullità del termine, quando spetta?
Con la sentenza n. 16052 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che la tutela risarcitoria prevista dall’art. 32 della l. 183/2010 si applica soltanto...
Con la sentenza n. 16052 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che la tutela risarcitoria prevista dall’art. 32 della l. 183/2010 si applica soltanto...
Con la sentenza n. 15120 del 03.06.2019, la Cassazione afferma che le assenze dal lavoro dei dipendenti non contrattualmente giustificate, non...
Con l’ordinanza n. 16595 del 20.06.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione del danno patrimoniale derivante da demansionamento,...
Con la sentenza emessa, il 20.05.2019, nella causa C-404/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che gli Stati membri devono adottare le...
Con l’ordinanza n. 11538 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente revocare in maniera unilaterale il benefit dell’auto...
Con l’ordinanza n. 16037 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che, quando l'attività di un call center risulti funzionale alla commercializzazione...
Con l’ordinanza n. 15123 del 03.06.2019, la Cassazione afferma che il contributo che il datore riconosce per la casa al dipendente obbligato a...
Con la sentenza n. 15379 del 06.06.2019, la Cassazione afferma che non si può escludere dal passivo del datore fallito il credito del dipendente...
Con l’ordinanza n. 13860 del 22.05.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerata antisindacale la condotta della società assicuratrice che,...
Con l’ordinanza n. 15558 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che l’apertura del procedimento fallimentare nei confronti dell’appaltatore non...