Cassazione: condizioni di legittimità del contratto di lavoro intermittente
Con la sentenza n. 29423 del 13.11.2019, la Cassazione afferma che nessun contratto collettivo può vietare l’utilizzo del lavoro intermittente,...
Con la sentenza n. 29423 del 13.11.2019, la Cassazione afferma che nessun contratto collettivo può vietare l’utilizzo del lavoro intermittente,...
Con l’ordinanza n. 27345 del 24.10.2019, la Cassazione afferma che il trasferimento per incompatibilità ambientale è legittimo, senza necessità che...
Con la sentenza n. 28750 del 07.11.2019, la Cassazione afferma che - nell'ambito di un trasferimento di ramo d'azienda - qualora un lavoratore reclami...
Con la sentenza n. 28496 del 06.11.2019, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato da un soggetto sprovvisto del potere di rappresentanza...
Con la sentenza n. 28098 del 31.10.2019, la Cassazione afferma che - laddove la condotta inadempiente ascritta al lavoratore sia assimilabile ad...
Con la sentenza n. 28295 del 04.11.2019, la Cassazione afferma che, a seguito della cessazione involontaria del rapporto di lavoro, il prestatore ha...
Con la sentenza n. 2636 del 10.06.2019, il Tribunale di Bari afferma che costituisce un grave illecito disciplinare, tale da ledere irrimediabilmente...
Con la sentenza emessa, il 26.09.2019, nella causa C-63/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che è contraria al diritto comunitario...
Con la nota sentenza n. 194/2018, la Corte Costituzionale ha censurato l’automatismo risarcitorio previsto dall’art. 3, comma 1, del D.Lgs. n....
Con la sentenza n. 218 del 03.10.2019, la Corte Costituzionale afferma che è illegittimo il diverso trattamento tributario previsto per i dipendenti...