Corte Costituzionale: diritti dell’impresa familiare anche per il convivente
Con la sentenza n. 148 del 25.07.2024, la Corte Costituzionale afferma che deve essere estesa anche al convivente di fatto tutta la disciplina...
Con la sentenza n. 148 del 25.07.2024, la Corte Costituzionale afferma che deve essere estesa anche al convivente di fatto tutta la disciplina...
Con l’ordinanza n. 18390 del 05.07.2024, la Cassazione afferma che il recupero delle ore di mancato riposo non può essere frazionato, dovendo essere...
Con la sentenza n. 16618 del 14.06.2024, la Cassazione afferma che il giudicato sussistente sul diritto al risarcimento del danno per la ritardata...
Con la sentenza emessa, l’11.07.2024, nella causa C-196/23, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario una norma...
Con l’ordinanza n. 17586 del 26.06.2024, la Cassazione afferma che l’interesse ad agire in una causa per demansionamento sussiste anche dopo la fine...
Con l’ordinanza n. 17450 del 25.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel caso di accertamento della natura subordinata...
Con la sentenza n. 26927 del 08.07.2024, la Cassazione penale afferma che i crediti vantati dall'INAIL nei confronti di aziende confiscate in base al...
Con la sentenza n. 129 del 16.07.2024, la Corte Costituzionale afferma che la tutela reintegratoria attenuata deve applicarsi anche nelle ipotesi in...
Con la sentenza n. 128 del 16.07.2024, la Corte Costituzionale afferma che la tutela reintegratoria attenuata deve trovare applicazione anche nelle...
Con l’ordinanza n. 18093 del 02.07.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo per chiusura di un reparto, la comparazione...