Cassazione: Rilevazione presenze con dati biometrici – Il Garante deve autorizzarla
Con l’ordinanza n. 25686 del 15.10.2018, la Cassazione afferma che senza l’autorizzazione del Garante della privacy è vietato raccogliere le impronte...
Con l’ordinanza n. 25686 del 15.10.2018, la Cassazione afferma che senza l’autorizzazione del Garante della privacy è vietato raccogliere le impronte...
Con l’ordinanza n. 23665 del 28.09.2018, la Cassazione, in tema di somministrazione a tempo determinato (afferente alla normativa anteriore al 2014,...
Indebito retributivo. Qual'è il regime giuridico dei pagamenti non dovuti ai dipendenti in quanto non riconducibili a un preesistente obbligo legale...
Con la sentenza n. 25851 del 16.10.2018, la Cassazione afferma che non ci può essere alcun nesso di causalità tra le nuove mansioni svolte per pochi...
Con l’ordinanza n. 25535 del 12.10.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi illegittimo il recesso irrogato, ai sensi dell'art. 2110, comma...
Con l'ordinanza n. 25103 del 10.10.2018, la Cassazione afferma che l’assemblea dei lavoratori può essere legittimamente convocata anche da un...
Con l’ordinanza n. 24828 del 09.10.2018, la Cassazione afferma che la prestazione resa nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato deve essere...
Con la sentenza n. 23347 del 27.09.2018, la Cassazione afferma che l’individuazione dei lavoratori da licenziare nell’ambito delle procedure...
Con la sentenza n. 24755 del 08.10.2018, la Cassazione afferma che, in materia di licenziamenti collettivi, è legittima e coerente con la ratio che...
Con l'ordinanza n. 24118 del 03.10.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento del dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni...