Cassazione: il danno da demansionamento può essere provato anche in via presuntiva
Con l’ordinanza n. 21 del 03.01.2019, la Cassazione afferma che il danno esistenziale, sofferto da un lavoratore in conseguenza di un demansionamento...
Con l’ordinanza n. 21 del 03.01.2019, la Cassazione afferma che il danno esistenziale, sofferto da un lavoratore in conseguenza di un demansionamento...
Con la sentenza n. 31259 del 12.12.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo può ottenere la...
Con la sentenza n. 30680 del 27.11.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento disciplinare, anche quando la condotta del lavoratore è...
Con la sentenza n. 31755 del 07.12.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento collettivo, la riduzione del personale deve, in linea...
Con la sentenza n. 32158 del 12.12.2018, la Cassazione afferma che ha diritto ad essere reintegrato il dipendente divenuto inabile alle mansioni fino...
Con l’ordinanza n. 32701 del 18.12.2018, la Cassazione afferma che, quando è il lavoro e non il capitale ad essere fondamentale nell’attività, anche...
Con la sentenza n. 31490 del 05.12.2018, la Cassazione afferma che in caso di perdita di un appalto, il datore, ai fini della scelta dei lavoratori...
Con la sentenza n. 31763 del 07.12.2018, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento per scarso rendimento irrogato al lavoratore spesso...
Con la sentenza n. 31487 del 05.12.2018, la Cassazione afferma che, per irrogare un licenziamento per scarso rendimento, è necessario che la condotta...
Con la sentenza n. 31647 del 06.12.2018, la Cassazione afferma che allo scopo di rispettare il doppio termine di decadenza - in forza del quale...