Cassazione: le assenze strategiche del lavoratore legittimano il licenziamento
Con la sentenza n. 18283 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che abusa delle assenze per malattia,...
Con la sentenza n. 18283 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che abusa delle assenze per malattia,...
Con l’ordinanza n. 19923 del 23.07.2019, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il dipendente emarginato, costretto ad anticipare la...
Con la sentenza n. 33239 del 24.07.2019, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio occorso ad un dipendente dell’impresa appaltatrice, deve...
Con la sentenza n. 19668 del 22.07.2019, la Cassazione afferma che l'obbligo di reperibilità alla visita medica di controllo da parte del lavoratore,...
Con l’ordinanza n. 19302 del 18.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo anche quando lo...
Con la sentenza n. 18887 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che la possibilità di svolgere attività lavorativa durante le giornate di festività...
Con la sentenza n. 18888 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che, laddove un lavoratore offra temporaneamente la propria prestazione ad un’azienda...
Con la sentenza n. 18004 del 04.07.2019, la Cassazione afferma che il termine di due anni previsto dall'art. 29, comma 2, del D.Lgs. 276/2003 - in...
Con l’ordinanza n. 18278 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che, nelle ipotesi di intermediazione illecita di manodopera, il committente non è...
Con la sentenza n. 18705 dell’11.07.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore che abbia depositato un ricorso avverso il licenziamento...