EU GUIDANCE: BACK TO WORK
L’Unione Europea ha pubblicato linee-guida, non vincolanti, volte a dare indicazioni e consigli a lavoratori e datori di lavoro per la ripresa del...
L’Unione Europea ha pubblicato linee-guida, non vincolanti, volte a dare indicazioni e consigli a lavoratori e datori di lavoro per la ripresa del...
1.La sorveglianza sanitaria durante la fase di emergenza Nel punto “12-SORVEGLIANZA SANITARIA/MEDICO COMPTETENTE/RLS”, il Protocollo condiviso del...
L’enforcement dei Protocolli generali sul contenimento del contagio nei luoghi di lavoro - quello del 14 marzo e quello del 24 aprile - è perseguito...
Il DPCM del 26 aprile 2020 è un documento molto complesso, composto da 10 articoli e ben 10 allegati. Il decreto conserva l’impostazione dei...
In attesa della riapertura graduale delle aziende e degli uffici (cd. Fase 2), l’INAIL ha pubblicato il “Documento tecnico sulla possibile...
Il Politecnico di Torino ha predisposto un ampio rapporto, frutto dell’impegno di un Gruppo di lavoro coordinato dal Rettore del Politecnico e dai...
1. La responsabilità datoriale ex art. 2087 c.c. L'art. 2087 c.c. è una norma di chiusura del sistema di protezione del lavoratore, in quanto...
Confindustria ha anticipato le misure urgenti adottate dal Consiglio dei Ministri con il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 recante " Misure urgenti...
Il vizio primigenio – Il D.L. n. 6 del 23 febbraio : In un primo momento il Governo ha “scelto” di affrontare l’emergenza, sul piano normativo,...
Il Governo italiano, ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta...