Sanità Integrativa: Crescono le richieste ma solo il 45% delle imprese offre copertura
La sanità integrativa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel panorama del welfare aziendale italiano. Secondo recenti indagini, il 75% dei...
La sanità integrativa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel panorama del welfare aziendale italiano. Secondo recenti indagini, il 75% dei...
Come tutti gli altri Stati membri, anche l’Italia deve adeguarsi alle disposizioni contenute nella direttiva UE 2023/97, da recepire entro il 7 giugno...
Nel corso dell’esame per la conversione del DL Bollette in Commissione Bilancio alla Camera, è stato respinto l’emendamento per una norma di...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...
Negli ultimi anni vi è stata una stratificazione normativa per disciplinare la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. La...
Come cambia la busta paga con il nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale ? Un primo riscontro può essere fatto controllando le prime buste...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi...
Il «peso» della responsabilità a carico dei componenti dei collegi sindacali commisurato all’emolumento annuo effettivamente incassato: è l’effetto...
Dal 1° gennaio 2025, il lavoratore licenziato che intende richiedere la NASPI, e che nei 12 mesi precedenti all’evento di disoccupazione involontaria...