Cassazione: superminimo non assorbibile se la retribuzione aumenta per il passaggio di livello
Con l’ordinanza n. 11771 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il superminimo è assorbibile soltanto nell'eventuale futuro aumento dei minimi...
Con l’ordinanza n. 11771 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il superminimo è assorbibile soltanto nell'eventuale futuro aumento dei minimi...
Con l’ordinanza n. 11765 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il patto di non concorrenza è nullo nell’ipotesi in cui il datore si riservi la...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito , con la circolare n. 10 del 5.05.2025, alcuni chiarimenti riguardo la possibilità per...
Con la sentenza n. 1063 del 16.04.2025, il Tribunale di Milano afferma che, con riferimento all’esercizio di precedenza nelle assunzioni da parte dei...
Con il Decreto 24 marzo 2025, il Ministero del Lavoro di concerto con il Dipartimento per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, ha disposto...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge 24 aprile 2024 n. 60 di conversione del DL 28 febbraio 2025 n. 19...
Con l’ordinanza n. 11154 del 28.04.2025, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, durante la malattia, si dedica ad...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato il modulo per avviare la procedura delle “ dimissioni per fatti concludenti “ ai sensi dell’ art. 26,...
Tra le nuove disposizioni del D.Lgs. n. 192/2024, quelle che riguardano la deducibilità dei contributi ai fondi sanitari hanno rinvigorito il...
L' INPS ha diffuso i dati relativi all'utilizzo della cassa integrazione nel mese di marzo 2025. Si tratta di un monte ore di cassa integrazione...