Tribunale di Milano: legittimo il trasferimento del dipendente mobbizzato
Con la sentenza n. 581 del 10.02.2025, il Tribunale di Milano afferma che è legittima la decisione aziendale di trasferire, presso un’altra sede, il...
Con la sentenza n. 581 del 10.02.2025, il Tribunale di Milano afferma che è legittima la decisione aziendale di trasferire, presso un’altra sede, il...
Nel corso dei primi mesi del 2025, l’ Agenzia delle Entrate è tornata più volte a fornire chiarimenti in merito al nuovo regime fiscale per i...
L’INAIL ha recentemente fornito chiarimenti, tramite una Nota alle proprie strutture centrali e territoriali, circa gli effetti della "riammissione"...
Con l’ordinanza n. 6221 del 09.03.2025, la Cassazione afferma che, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 128/2024, in caso di...
Con la sentenza n. 7038 del 20.02.2025, la Cassazione afferma che, in caso di mancato rispetto delle più elementari norme in materia di sicurezza sul...
Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi...
Il decreto correttivo del Codice degli appalti ha modificato le disposizioni che il Codice fin dall’inizio ha dedicato al principio di applicazione...
Crescono i papà che utilizzano il congedo di paternità. Tra il 2013 e il 2022 i padri che si prendono una pausa dal lavoro dopo la nascita di un...
Con l’ordinanza n. 6966 del 16.03.2025, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato al dipendente che si sia...
Facendo seguito ai mess. n. 4653 del 28.12.2022 e mess. n. 583 del 7.02.2023, con i quali erano state fornite indicazioni in merito al riconoscimento...