Min. Lavoro – Circ. n. 3 del 15.01.2004: Il distacco del personale
Con la circ. n. 3 del 15.01.2004, il Ministero del Lavoro fornisce le proprie indicazioni sul istituto del distacco del personale, disciplinato dall’a...
Con la circ. n. 3 del 15.01.2004, il Ministero del Lavoro fornisce le proprie indicazioni sul istituto del distacco del personale, disciplinato dall’a...
Il 1 luglio, dopo un’intensa trattativa, è stato rinnovato il CCNL dell'Industria Edilizia per il triennio 2014-2015-2016. Il rinnovo, sottoscritto da...
Con la circolare n. 94 del 12.05.2015, l’INPS illustra in dettaglio la disciplina della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpi). La nuova...
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 13 del 24 aprile 2015 , ha...
Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2015, l’INPS interviene in merito alla Convenzione che lo stesso Istituto ha firmato con CONFINDUSTRIA, CGIL,...
Come chiedere l’assegno di natalità ? La risposta ce la dà l’ INPS con la circ. n. 50 del 19.03.2018 . In seguito ad alcune richieste di chiarimento,...
E' stata raggiunta l’intesa tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per la sottoscrizione del Testo Unico sulla Rappresentanza del 10.01.2014, a seguito...
Con la circ. n. 20 del 21.08.2008 riguardante il Libro Unico del Lavoro ( LUL ) e attività ispettiva - articoli 39 e 40 del decreto legge n. 112 del...
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto interministeriale n. 86985 del 9 gennaio 2015, pubblicato in GU n.52 del 4 marzo 2015, completa l’iter...
Il Ministero del Lavoro, con l’ interpello n. 1/2011 del 2 febbraio, fornisce chiarimenti in merito alla corretta interpretazione dell’art. 30, D.Lgs....