INL - Nota n. 1156/2024 : Aggiornato il vademecum sulla maxi-sanzione per lavoro sommerso
Con la Nota 1156/2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito nuovi chiarimenti riguardo...
Con la Nota 1156/2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito nuovi chiarimenti riguardo...
Con la circolare n. 75 del 28.06.2024 L'INPS ha fornito indicazioni in merito agli adempimenti previdenziali connessi al riconoscimento dell' esonero...
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di maggio sono state 47,2 milioni, in crescita rispetto al precedente mese...
La piattaforma unica delle integrazioni salariali, OMNIA IS, è uno dei progetti realizzati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il m...
Con l’ordinanza n. 10679 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che è nullo, per indeterminatezza e indeterminabilità del corrispettivo, il patto di...
Con la sentenza n. 2778 del 21.03.2024, il Consiglio di Stato afferma che il potere di disposizione previsto in capo all’Ispettorato del Lavoro piò...
Con la circ. n. 16/E del 28.06.2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle modifiche introdotte alla...
Le implicazioni del regolamento UE - L'intelligenza artificiale, anche se non ha ancora manifestato tutte le sue potenzialità, sta già influenzando in...
Con la sentenza emessa, il 20.06.2024, nella causa C-540/22, la Corte di Giustizia UE afferma che lo Stato membro in cui viene svolta la prestazione...
Con l’ordinanza n. 17036 del 20.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di licenziamento per giustificato motivo...