Cassazione: nessun automatismo tra riconoscimento della malattia professionale e responsabilità datoriale
Con l’ordinanza n. 10404 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che il riconoscimento dell'infortunio o della malattia professionale da parte...
Con l’ordinanza n. 10404 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che il riconoscimento dell'infortunio o della malattia professionale da parte...
L’Inps, con il mess. n. 2350 del 5.06.2020, dà indicazioni relativamente alle richieste dei bonus per servizi di baby-sitting e per l’iscrizione a...
Con il decreto n. 7/2020, il Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro dell’economia, incrementa - da euro 301.963.880 a euro 700.000.000 per...
Con il decreto n. 11/2020, il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economia, mette a disposizione dei due Fondi alternativi -...
Con la sentenza emessa, il 30.04.2020, nelle cause riunite C‑168/19 e C‑169/19, la Corte di Giustizia UE afferma che gli Stati membri sono liberi, nel...
Il Decreto liquidità - d.l. 8 aprile 2020, n. 23 - è stato convertito in legge dalla l. del 5 giugno 2020, n. 40. Inserito nel testo del decreto...
Con la sentenza emessa, il 04.06.2020, nella causa C-588/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che i lavoratori non possono fruire dei...
Con propria nota, l’lNL prende posizione in merito alla spettanza, o meno, della Cigo Covid 19, ove la domanda provenga da aziende oggetto di verbali...
L’Inps, con il messaggio n. 2328/2020, prende atto delle difficoltà segnalate da imprese plurilocalizzate, interessate alla cassa integrazione in...
Con la sentenza n. 237 del 19.05.2020, il Tribunale di Tivoli afferma che la costituzione o l’accertamento di un rapporto di lavoro in capo ad un...