Tribunale di Milano: lo sfruttamento dello stato di bisogno dei riders integra il reato di caporalato
Con il decreto n. 9 del 28.05.2020, il Tribunale di Milano, Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, afferma che deve essere commissariata la...
Con il decreto n. 9 del 28.05.2020, il Tribunale di Milano, Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, afferma che deve essere commissariata la...
L’ISTAT, in data 3 giugno, ha reso pubblica un’indagine su “Occupati e disoccupati (Dati provvisori)”, riguardante dati relativi al mese di aprile...
In attuazione del Decreto Rilancio (d.l.. n. 34/2020, art. 103), è stato emanato dal Ministro degli interni, di concerto con il Ministro...
Dando seguito a quanto previsto dal Decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020), l’Inps, con la circolare n. 68/2020, fornisce prime istruzioni operative in...
L’Inps, avendo presente quanto previsto dall’art. 46 del decreto Cura Italia (d.l. n. 18/2020 come modificato dl successivo decreto Rilancio (d.l....
Nelle conclusioni rassegnate, il 28.05.2020, nella causa C-620/18, l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sostiene la...
Il Rapporto descrive le dinamiche dei rapporti di lavoro – di lavoro subordinato e parasubordinato - nel triennio 2017/2019. Non tocca, quindi, la...
In data 26 maggio 2016, presso la Commissione “Lavoro privato e pubblico, previdenza sociale” del Senato, si è svolta l’audizione del Presidente...
Il CNEL ha elaborato un Documento di Osservazioni e Proposte sul cosiddetto decreto Rilancio depositato in Parlamento venerdì 29 maggio. Il...
Con la sentenza n. 9479 del 22.05.2020, la Cassazione afferma che deve essere considerato illegittimo, per difetto di proporzionalità, il recesso...