Artigiani e commercianti, dimezzata la contribuzione previdenziale dal 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto al comma 186 dell’art. 1 la facoltà di ridurre i contributi previdenziali della gestione IVS dovuti da...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto al comma 186 dell’art. 1 la facoltà di ridurre i contributi previdenziali della gestione IVS dovuti da...
Dal 12 gennaio, data di entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2024 n. 203 ( cd. Collegato Lavoro ), l’ assenza ingiustificata del lavoratore,...
Con la sentenza n. 605 del 10.01.2025, la Cassazione afferma che l’accoglimento dell’istanza del dipendente disabile volta a poter eseguire la propria...
l DL 27 dicembre 2024 n. 202 , recante “ Disposizioni urgenti in materia di termini normativi “, contiene delle disposizioni in materia di...
0L' ISTAT ha pubblicato la nota mensile sull' andamento degli occupati e disoccupati con i dati aggiornati al mese di novembre 2024. Dopo gli ultimi...
Con l’ordinanza n. 170 del 07.01.2025, la Cassazione afferma che la conoscenza dello stato di disabilità del dipendente da parte del datore fa sorgere...
Con la sentenza del 26.11.2024, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che - secondo il quadro normativo vigente prima dell’emanazione del c.d....
A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 rate...
Il 30 dicembre scorso l’ Agenzia delle Entrate ha reso note le tabelle 2025 elaborate dall’Automobile...
Con la sentenza del 17.10.2024, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che è nulla la disposizione che impone al dipendente di informare il datore...