Cassazione: permesso legge 104 legittimo anche per attività accessorie all’assistenza
Con l’ordinanza n. 1227 del 17.01.2025, la Cassazione afferma che non si integra un abuso del diritto nell’ipotesi in cui il lavoratore, durante la...
Con l’ordinanza n. 1227 del 17.01.2025, la Cassazione afferma che non si integra un abuso del diritto nell’ipotesi in cui il lavoratore, durante la...
Con il mess. n. 269 del 23.01.2025 l’INPS è intervenuta in materia di contributo addizionale NASpI e del relativo incremento a valere sui contratti di...
Il Collegato Lavoro 2025 introduce rilevanti modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro a tempo determinato, ampliando le possibilità...
Con la sentenza n. 1445 del 21.01.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… l’instaurazione di un rapporto di lavoro...
La Legge di Bilancio ha introdotto a decorrere dal periodo di imposta 2025 nuove misure riguardanti la tracciabilità delle spese di trasferta e...
Con la circolare n. 22 del 23.01.2025, l’INPS si occupa della valorizzazione dei periodi esteri ai fini del riconoscimento della pensione in regime...
Con la risposta n. 9/2025 , l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la Convenzione sui privilegi e le immunità delle Nazioni Unite, all'articolo V,...
Con l’ordinanza n. 1376 del 20.01.2025, la Cassazione afferma che è legittimo irrogare due distinti licenziamenti al dipendente, a condizione che il...
Facendo seguito alla nota n. 9740/2024, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le proprie istruzioni in merito alla novità introdotte dall’...
Il 31 gennaio è il termine ultimo per inviare le comunicazioni relative al collocamento obbligatorio e quelle relative all’impiego dei lavoratori...