Documento di Economia e Finanza ( DEF ) : Stime di crescita al ribasso
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2022, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2022, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31...
Con la sentenza n. 88 del 05.04.2022, la Corte Costituzionale afferma che anche i nipoti maggiorenni che vivono a carico del nonno al momento della...
Con la risposta n. 158/2022 l’ Agenzia delle Entrate è stata interpellata in merito alla corretta tassazione dello sconto riservato ai propri...
Con un’ampia maggioranza di 403 voti favorevoli, 166 contrari e 58 astensioni, il Parlamento Ue ha approvato nella giornata di ieri il suo mandato...
Con l’ordinanza n. 8789 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che il principio di automaticità delle prestazioni, di cui all’art. 2116, comma 1, c.c.,...
Con l’ordinanza n. 8567 del 16.03.2022, la Cassazione afferma che, al fine di stabilire la genuinità di un appalto, assume valore dirimente anche il...
Con lo schema di Decreto Legislativo, il Consiglio dei ministri ha recepito le indicazioni contenute nella Direttiva Ue 1152 del 20 giugno 2019...
Con l’ordinanza n. 8040 del 11.03.2022, la Cassazione afferma che la nozione di retribuzione globale di fatto - cui va commisurata l'indennità da...
Dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2022 arriva l’ok su due schemi di decreto in materia di lavoro e tutela dei lavoratori. Inizia così l’iter di...
Con la nota n. 573/2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce indicazioni in merito alla nuova procedura telematica di invio delle...