Contratti a termine : Causali per esigenze individuate dalle parti, proroga al 31 dicembre 2026.
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante “...
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante “...
Con la circ. n. 121 del 13.08.2025 , l'INPS ha fornito un quadro riepilogativo delle misure predisposte dal DL n. 92/2025 ( DL Comparti Produttivi ) ,...
Con l’ordinanza n. 23185 del 12.08.2025, la Cassazione afferma che non è sanzionabile la condotta del lavoratore che fruisce dei permessi ex lege...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9.10.2025, è stata pubblicata la Legge 8 agosto 2025 n. 118, di conversione in legge, con modificazioni, del...
Con l’ordinanza n. 21965 del 30.07.2025, la Cassazione afferma che il rifiuto del lavoratore di ottemperare al provvedimento del datore di...
Con l’ordinanza n. 19556 del 15.07.2025, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui il datore “prima di intimare il licenziamento...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
Il contratto a tempo determinato è un contratto di lavoro subordinato nel quale è prevista una durata predeterminata, attraverso l’apposizione di un...
Con l’ordinanza n. 22552 del 04.08.2025, la Cassazione afferma che i giorni in cui il lavoratore è stato assente per ragioni legate al COVID-19, anche...
Con la risposta n. 199/2025, l’ Agenzia delle Entrate torna a trattare della corretta tassazione dei bonus connessi a piani di incentivazione per...