Tribunale di Castrovillari: nullo il licenziamento comunicato per iscritto tardivamente
Con la sentenza del 16.01.2023, il Tribunale di Castrovillari afferma che, qualora la società comunichi il licenziamento per iscritto al lavoratore,...
Con la sentenza del 16.01.2023, il Tribunale di Castrovillari afferma che, qualora la società comunichi il licenziamento per iscritto al lavoratore,...
Con il mess. n. 1022 del 14.03.2023, fornisce le indicazioni relative alle modalità di fruizione dell’esonero di cui all’articolo 11, comma 2, del...
Con la sentenza n. 64 del 07.03.2023, il Tribunale di Arezzo afferma che è illegittimo il licenziamento del lavoratore che durante la malattia si reca...
In risposta ad un istanza di interpello n. 2/2023 presentata dall'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP),...
La FIM Cisl ha svolto una indagine circa l’ effettiva erogazione dei Premi di produttività definiti tramite la contrattazione aziendale e territoriale...
Con l’ordinanza n. 7306 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che non si ravvisa alcun abuso del diritto nei casi in cui il lavoratore in permesso ex...
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 , di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15.03.2023 è stata pubblicata la Legge 10 marzo 2023 n. 23 di conversione del DL 14 gennaio 2023 n. 5 recante...
Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione...
Con la sentenza n. 6902 del 08.03.2023, la Cassazione afferma che il dipendente ceduto, che vede giudizialmente ripristinato il rapporto di lavoro con...