Cassazione: quali oneri probatori gravano sul lavoratore infortunato?
Con l’ordinanza n. 26021 del 24.09.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto in tema di infortuni “il lavoratore che agisce per il...
Con l’ordinanza n. 26021 del 24.09.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto in tema di infortuni “il lavoratore che agisce per il...
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’ interpello n. 1/2025 , con il quale ha...
Con l’ordinanza n. 25113 del 12.09.2025, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio occorso ad un dipendente dell’appaltatore, il committente,...
Con l’ordinanza n. 21714 del 28.07.2025, la Cassazione afferma che sussiste una responsabilità datoriale rispetto al sinistro occorso sul luogo di...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la Guida completa e dettagliata, ad uso degli utenti esterni, per l’utilizzo della Piattaforma...
In materia di sicurezza sul lavoro, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le Faq sulla patente a crediti con nuovi chiarimenti...
Con la sentenza n. 22843 del 17.06.2025, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio nel luogo di lavoro, il datore va assolto solo se...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 288/2025, con la quale fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti...
In una nota congiunta con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha affrontato la questione...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto ministeriale n. 95 del 9 luglio 2025, di recepimento dell’allegato...