Cassazione: condannato il datore che ha omesso di formare il dipendente infortunatosi
Con la sentenza n. 15697 del 22.04.2025, la Cassazione afferma che, laddove il datore non adempia all’obbligo formativo in materia di sicurezza,...
Con la sentenza n. 15697 del 22.04.2025, la Cassazione afferma che, laddove il datore non adempia all’obbligo formativo in materia di sicurezza,...
L’Inail informa che dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando...
In coerenza con quanto disposto dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e di Bolzano n. 142 del 27 luglio 2022,...
Con la sentenza n. 7038 del 20.02.2025, la Cassazione afferma che, in caso di mancato rispetto delle più elementari norme in materia di sicurezza sul...
Con l’ordinanza n. 1802 del 25.01.2025, la Cassazione afferma che le imprese di autotrasporto sono responsabili sia del funzionamento dei tachigrafi...
Con la sentenza n. 8297 del 28.02.2025, la Cassazione afferma che, ai fini dell’integrazione del rischio interferenziale, è sufficiente che due...
A seguito del perdurare di infortuni, sia tra operatori esperti che meno esperti, in attività di raccolta e potatura svolte senza il rispetto delle...
In data 17 Gennaio L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le Frequently Asked Question ( FAQ ) sulla patente a crediti. Il quarto...
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195 (file pdf), è stato approvato per la prima volta il “Pia...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale ll bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro...