Lo smart-working del futuro sarà regolato dal Testo Unificato del 16 marzo?
Lo stato di emergenza dettato dall’imperversare dell’epidemia da COVID-19 ha reso evidente l’importanza dello smart-working all’interno del panorama...
Lo stato di emergenza dettato dall’imperversare dell’epidemia da COVID-19 ha reso evidente l’importanza dello smart-working all’interno del panorama...
In vista della cessazione dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo, Confindustria ha fornito una prima analisi, corredata da indicazioni...
Con l’ordinanza n. 6493 del 28.02.2022, la Cassazione afferma che, in caso di illegittima reiterazione del contratto a termine, il pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 5192 del 26.11.2021, il Tribunale di Napoli Nord afferma che integra discriminazione di matrice diretta per disabilità la condotta...
Con la sentenza n. 9028 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che, laddove il dirigente preposto non abbia i poteri decisionali e di spesa in materia...
Da Autostrade per l’Italia SpA, anche per conto delle altre Società del Gruppo, e dalle Segreterie nazionali dei Sindacati dei trasporti e dalle ...
Con la sentenza del 02.03.2022, il Tribunale di Napoli Nord afferma che nelle cause per l'accertamento dello svolgimento di mansioni superiori a...
Con la sentenza n. 7392 del 07.03.2022, la Cassazione afferma che la mancata presentazione in servizio del lavoratore illegittimamente trasferito,...
A partire dal 1° gennaio 2013, la Legge n. 92/2012 ha disposto, per i datori di lavoro che interrompono uno o più rapporti di lavoro a tempo...
Pochi giorni ancora e si avranno gli effetti degli ampi interventi riformatori della Legge di Bilancio 2022 sulle voci in busta paga. Effetti che...