Il rinnovo del CCNL del settore elettrico 2025 - 2027
Scaduto il 31 dicembre 2024, il CCNL del settore elettrico è stato rinnovato in data 11 febbraio per il biennio 2025 - 2027: così, è stata superata la...
Scaduto il 31 dicembre 2024, il CCNL del settore elettrico è stato rinnovato in data 11 febbraio per il biennio 2025 - 2027: così, è stata superata la...
Dopo due anni di trattative, Assolavoro e le Organizzazioni sindacali di categoria Felsa Cisl, NidiL CGIL e UIL Temp hanno sottoscritto in data 3...
Il 6 dicembre 2024 le Parti Sociali di settore hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto applicabile ai dipendenti dei...
La scorsa settimana, esattamente il 6 novembre 2024, Enel ha sottoscritto con Filctem-CGIL ; Flaei-CISL ; Uiltec-UIL un ulteriore accordo in ambito...
Con l’ordinanza n. 24595 del 13.09.2024, la Cassazione afferma che è illegittima, perché non qualificabile come attività di regolare affissione o...
Con l’ordinanza n. 24473 del 12.09.2024, la Cassazione afferma che, in assenza di una preventiva deliberazione di natura collettiva, l'astensione dal...
Il D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19 , attuativo della Direttiva UE n. 2019/2021, disciplina le condizioni, le modalità e le procedure da seguire in caso di...
Confcommercio, in data 29 marzo 2024, ha fornito alcuni chiarimenti operativi, relativamente all’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto...
Con l’ordinanza n. 7203 del 18.03.2024, la Cassazione afferma che la reiterata applicazione di un CCNL da parte di un’azienda rappresenta un indice...
Con l’ordinanza n. 6787 del 14.03.2024, la Cassazione afferma che lo sciopero deve ritenersi legittimo qualora non determini un danno alla...