Lavoro agile, sicurezza e tutela assicurativa
1. Il quadro normativo del lavoro agile. La legge 22 maggio 2017, n. 81, con gli articoli 18-24, ha disciplinato il lavoro “agile” o smart working....
1. Il quadro normativo del lavoro agile. La legge 22 maggio 2017, n. 81, con gli articoli 18-24, ha disciplinato il lavoro “agile” o smart working....
Con il messaggio n. 4751 del 28 novembre 2017, l’Inps fornisce, alle associazioni di categoria interessate, le istruzioni relative alla gestione...
l’Inps, con il messaggio n. 4752 del 28 novembre 2017, fornisce indicazioni operative al fine di assicurare il rispetto delle prescrizioni...
Sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato comunicato che a partire dal 15 novembre 2017 le aziende...
Con il messaggio n. 4405 del 07.11.2017 l’Inps comunica che i committenti interessati possono presentare domanda di rimborso per i versamenti...
L’Inps ha reso disponibile il vademecum relativo all’utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale. In particolare vengono esplicitati gli...
Con le sentenze n. 19436/2017; n. 22984/2017; 16681/2017, la Cassazione individua i criteri da seguire ai fini della qualificazione del lavoro...
Con il messaggio n. 3662 del 25 settembre 2017, l’INPS rende nota l’avvenuta implementazione della piattaforma informatica al fine di adeguarla alle...
Il contributo OCSEL "Smart Working: esperienze contrattuali" dimostra come l’istituto sia passibile di grandi evoluzioni a livello contrattuale. La Le...
Con Nota del 21.08.2017 l’INL fornisce chiarimenti in merito alla disciplina sanzionatoria di cui all’art. 54-bis comma 20 del D.L. n. 50/2017 che...