Cassazione: il principio del contraddittorio nel procedimento disciplinare
Con la sentenza n. 16598 del 20.06.2019, la Cassazione afferma la legittimità delle indagini preliminari del datore volte ad acquisire elementi...
Con la sentenza n. 16598 del 20.06.2019, la Cassazione afferma la legittimità delle indagini preliminari del datore volte ad acquisire elementi...
Con la sentenza n. 3896 del 11.02.2019, la Cassazione afferma che il potere di infliggere le sanzioni disciplinari e di proporzionarle rispetto alla...
Con l'ordinanza n. 30907 del 29.11.2018, la Cassazione afferma che, anche quando la formazione è strettamente necessaria alla prestazione dovuta dal...
Con la sentenza del 08.10.2018, il Tribunale di Cassino afferma che il datore di lavoro, che intenda adottare una sanzione disciplinare, non può...
Con la sentenza n. 26815 del 23.10.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi nullo e ritorsivo il secondo licenziamento con il quale si...
Con l’ordinanza n. 16590 del 22.06.2018, la Cassazione afferma che non travalica il diritto di difesa il dipendente che, nel corso di un procedimento...
Con l’ordinanza n. 16434 del 21.06.2018, la Cassazione afferma che non deve risultare aggravata la posizione della lavoratrice che pur avendo posto in...
Con la sentenza n. 16147 del 19.06.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi legittima la sospensione della lavoratrice che, al rientro dalla...
Con la sentenza n. 13667 del 30.05.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi illegittimo il licenziamento disciplinare irrogato senza una...
Con l’ordinanza n. 13267 del 28.05.2018, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il lavoratore destinatario di un addebito mandi all’azienda un...