ANAC: Whistleblowing – monitoraggio sull’attivazione dei canali interni
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, consapevole delle difficoltà generate dalle nuove norme del decreto legislativo 24/2023, che dal 17 dicembre...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, consapevole delle difficoltà generate dalle nuove norme del decreto legislativo 24/2023, che dal 17 dicembre...
Con la sentenza n. 46188 del 16.11.2023, la Cassazione penale afferma che il reato di cui all’art. 4 della L. 300/1970 è configurabile solo in...
Con il provvedimento del 14.09.2023, il Garante della Privacy afferma che risulta illecita la condotta della società che nega ai propri dipendenti...
Con il termine whistleblowing si è soliti individuare quel complesso di regole indirizzate a proteggere i soggetti segnalanti di condotte illecite in...
Con il provvedimento n. 403/2023 , il Garante privacy ha comminato una sanzione di 20mila euro a una società incaricata della lettura dei contatori di...
Il lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata...
Con l'ordinanza del 20.08.2023, il Tribunale di Milano ha concesso una tutela cautelare ad un whistleblower coinvolto in una serie di procedimenti...
In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del...
Il Garante ha comminato l'ennesima sanzione per il mancato rispetto delle procedure di garanzia previste dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice...
Con la delibera n. 311 del 12 luglio 2023, l'ANAC ha approvato le «Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del...