Cassazione: conseguenze retributive dell’illegittima cessione aziendale
Con la sentenza n. 17785 del 03.07.2019, la Cassazione afferma che le retribuzioni che il lavoratore abbia continuato a percepire dall’impresa...
Con la sentenza n. 17785 del 03.07.2019, la Cassazione afferma che le retribuzioni che il lavoratore abbia continuato a percepire dall’impresa...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto direttoriale n. 44 del 27.06.2019, il quale determina il costo orario...
Con l’ordinanza n. 16656 del 21.06.2019, la Cassazione afferma la piena validità delle buste paga del dipendente come prova del mancato godimento da...
Con l’ordinanza n. 17634 del 01.07.2019, la Cassazione afferma che l’adibizione del dipendente a mansioni inferiori non integra un demansionamento...
Con la sentenza n. 14684 del 29.05.2019, la Cassazione afferma che il datore non può disporre unilateralmente la riduzione dell’orario di lavoro,...
Con l’ordinanza n. 13871 del 22.05.2019, la Cassazione afferma che l’annullamento del licenziamento collettivo per violazione dei criteri di scelta...
Con la sentenza n. 15168 del 04.06.2019, la Cassazione afferma che l'omessa vigilanza da parte di un quadro direttivo sulla condotta fraudolenta posta...
Con la sentenza n. 16052 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che la tutela risarcitoria prevista dall’art. 32 della l. 183/2010 si applica soltanto...
Con l’ordinanza n. 16595 del 20.06.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione del danno patrimoniale derivante da demansionamento,...
Con la sentenza emessa, il 20.05.2019, nella causa C-404/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che gli Stati membri devono adottare le...