Cassazione: il lavoratore può rifiutarsi di svolgere una prestazione prevista da un accordo aziendale?
Con l’ordinanza n. 3609 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che, in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza, il lavoratore può...
Con l’ordinanza n. 3609 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che, in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza, il lavoratore può...
Con l’ordinanza n. 3405 del 10.02.2025, la Cassazione afferma che il dipendente è chiamato a mantenere una condotta leale con gli interessi...
Con l’ordinanza n. 1911 del 27.01.2025, la Cassazione afferma che il medico in turno di disponibilità non può rifiutarsi di rispondere alla chiamata e...
Con la sentenza n. 40461 del 07.09.2023, la Cassazione penale afferma che il pubblico dipendente che attesti falsamente la propria presenza in...
Con la sentenza n. 40702 del 15.09.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di peculato la condotta del dipendente che durante l’orario...
Pubblicato in GU Serie Generale n. 150 del 29-06-2023, è entrato in vigore il 14 luglio 2023 il DPR n. 81 del 13 giugno 2023, ossia il nuovo “Codice...
Con la sentenza n. 22631 del 14.04.2023, la Cassazione afferma che l’invio di una mail ad una pluralità di colleghi, incluso il destinatario...
Con l’ordinanza n. 10227 del 18.04.2023, la Cassazione afferma che il dipendente può legittimamente opporre un rifiuto all’esecuzione di un ordine...
Con l’ordinanza n. 11172 del 06.04.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato ad un dirigente che tenta di acquistare la...
Con la sentenza n. 21888 del 09.10.2020, la Cassazione afferma che il datore è legittimato a controllare l’adempimento delle prestazioni lavorative...