Cassazione: la cessazione dell’appalto non è sufficiente per giustificare un licenziamento per g.m.o.
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con la sentenza n. 16251 del 29.07.2020, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento del dipendente, spesso assente, che rifiuta...
Con la sentenza n. 12841 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore per aver...
Con la sentenza n. 13625 del 02.07.2020, la Cassazione afferma che integra il giustificato motivo soggettivo di licenziamento la fattispecie di...
Con la sentenza n. 150 del 16.07.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità della norma che ancora il risarcimento previsto per il...
Con comunicato del 25.06.2020, la Corte Costituzionale rende noto che è stato dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 4 del D.Lgs. 23/2015,...
L’art. 46 del decreto Cura Italia (d.l. n.18/2020), come modificato dalla legge di conversione e poi dal decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020), fino al...
Con la sentenza n. 10540 del 03.06.2020, la Cassazione afferma che l’utilizzo del telepass aziendale per ragioni extralavorative risulta essere una...
Con la sentenza n. 11701 del 17.06.2020, la Cassazione afferma che, secondo la formulazione attuale dell’art. 18 della L. 300/1970, la tutela...
Con l’ordinanza n. 11697 del 17.06.2020, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente far seguire da un’agenzia investigativa il dipendente...