Cassazione: condizioni di legittimità del licenziamento per sopravvenuta inidoneità
Con la sentenza n. 4896 del 23.02.2021, la Cassazione afferma che il datore può licenziare il lavoratore divenuto inabile se la sua adibizione a...
Con la sentenza n. 4896 del 23.02.2021, la Cassazione afferma che il datore può licenziare il lavoratore divenuto inabile se la sua adibizione a...
Con la sentenza n. 149 del 08.01.2021, la Cassazione afferma che la prova in ordine alla sussistenza di un licenziamento orale grava esclusivamente...
Con l’ordinanza del 26.02.2021, il Tribunale di Roma afferma che il blocco dei licenziamenti per motivi economici, introdotto dalla normativa...
Con comunicato del 24.02.2021, la Corte Costituzionale afferma che è costituzionalmente illegittimo l’art. 18 della L. 300/1970, così come risultante...
Con la sentenza n. 283 del 15.12.2020, il Tribunale di Barcellona afferma che la continua reiterazione del divieto di licenziamento, limitando...
Con l’ordinanza del 21.01.2021, il Tribunale di Trento afferma che è legittimo il licenziamento irrogato alla lavoratrice non rientrata in servizio al...
Con la sentenza n. 9 del 13.01.2021, il Tribunale di Arezzo afferma che è illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore che si rifiuta di...
Con la sentenza n. 553 del 14.01.2021, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato sulla base di una dichiarazione resa...
Con la sentenza del 07.01.2021, il Tribunale di Ravenna afferma che anche il recesso per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione rientra nelle...
Con l’ordinanza del 29.12.2020, il Tribunale di Vicenza afferma che è legittimo il licenziamento del lavoratore che non si presenta in servizio, pur a...