Decreto Agosto : “ Blocco ” o “ sblocco ” dei licenziamenti - disposizioni non chiare
La legislazione più recente, emanata in risposta alle molteplici esigenze rese attuali dall’emergenza epidemiologica, ha rinverdito la tradizione...
La legislazione più recente, emanata in risposta alle molteplici esigenze rese attuali dall’emergenza epidemiologica, ha rinverdito la tradizione...
Con la sentenza n. 16795 del 06.08.2020, la Cassazione afferma che, nella lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore non è...
Con l’ordinanza n. 10775 del 05.06.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della risoluzione per giusta causa del rapporto di lavoro intercorrente...
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con la sentenza n. 16251 del 29.07.2020, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento del dipendente, spesso assente, che rifiuta...
Con la sentenza n. 12841 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore per aver...
Con la sentenza n. 13625 del 02.07.2020, la Cassazione afferma che integra il giustificato motivo soggettivo di licenziamento la fattispecie di...
Con la sentenza n. 150 del 16.07.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità della norma che ancora il risarcimento previsto per il...
Con comunicato del 25.06.2020, la Corte Costituzionale rende noto che è stato dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 4 del D.Lgs. 23/2015,...
L’art. 46 del decreto Cura Italia (d.l. n.18/2020), come modificato dalla legge di conversione e poi dal decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020), fino al...