Cassazione: il repechage nei gruppi societari
Con l’ordinanza n. 1656 del 24.01.2020, la Cassazione afferma che, nell'ambito dei gruppi societari, se il dipendente licenziato per giustificato...
Con l’ordinanza n. 1656 del 24.01.2020, la Cassazione afferma che, nell'ambito dei gruppi societari, se il dipendente licenziato per giustificato...
Con l’ordinanza n. 3283 del 11.02.2020, la Cassazione afferma che il licenziamento per assenza ingiustificata, pur essendo una sanzione prevista dal...
Con la sentenza n. 1890 del 28.01.2020, la Cassazione afferma che lo stalking ai danni di una collega di lavoro integra sempre la giusta causa di...
Con la sentenza n. 2527 del 04.02.2020, la Cassazione afferma che le assenze per infortunio o malattia professionale non si computano nel periodo di...
Con la sentenza n. 2234 del 30.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l'onere della prova...
Con la sentenza n. 6 del 02.01.2020, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento nel pubblico impiego privatizzato, il principio di autonomia...
Con l’ordinanza del 03.01.2020, il Tribunale di Roma “dichiara rilevante, e non manifestamente infondata, con riguardo agli artt. 3, 4, comma 1, e 35,...
Con l’ordinanza n. 113 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di una pluralità di condotte addebitate al lavoratore, è sufficiente la...
Attualmente sono molteplici i regimi di tutela vigenti nel nostro ordinamento in ipotesi di licenziamenti dichiarati illegittimi. Due sono i...
Con la sentenza n. 395 del 13.01.2020, la Cassazione afferma che il doppio termine di decadenza, stragiudiziale (60 giorni) e giudiziale (ulteriori...