Crisi d' impresa: Solo il 3,5 % delle imprese implementa adeguati assetti organizzativi del Codice.
Il Codice della crisi d'impresa, introdotto nel 2019, obbliga le aziende a dotarsi di adeguati assetti amministrativi e contabili per rilevare...
Il Codice della crisi d'impresa, introdotto nel 2019, obbliga le aziende a dotarsi di adeguati assetti amministrativi e contabili per rilevare...
In seguito all’entrata in vigore del terzo correttivo al Codice della Crisi e dell’ Insolvenza ( D.Lgs. 13 settembre 2024 n. 136 ) l’ Istituto...
Il decreto legislativo 13 settembre 2024, n.136 - “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al...
Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la prima edizione dell' ” Osservatorio nazionale sulla...
L'articolo 27 del DL 7 maggio 2024 n. 60 ( cd. DL Coesione ) ha previsto una specifica misura per la riconversione del personale...
A due anni dall’avvio della procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa, sono oltre 6.100 i lavoratori salvati dal licenziamento per...
Il favore per la composizione negoziata come forma di intervento sulla “probabilità” di crisi dell’impresa - La composizione negoziata della crisi,...
Con l’ordinanza n. 3351 del 03.02.2023, la Cassazione afferma che la dichiarazione di fallimento della società datrice non rappresenta una giusta...
Il Codice della crisi d’impresa (d.lgs. n. 14/2019 e successive modifiche e integrazioni) ha modificato l’art. 2086 del codice civile con innovazioni...
Con l’ordinanza n. 14064 del 04.05.2022, la Cassazione afferma che, in presenza di un'illecita cessazione dell'attività aziendale, da cui tragga...