Cassazione: il riconoscimento della prestazione aggiuntiva nel pubblico impiego
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 l’entrata in vigore del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge...
Con la sentenza n. 38314 del 03.12.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro privato che attribuisce un incarico ad un pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 28911 del 19.10.2021, la Cassazione afferma che, ai fini di addivenire ad un giudizio di legittimità o meno del licenziamento, è...
Con la sentenza n. 39698 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che il Fondo di Garanzia dell’INPS non può intervenire per corrispondere al lavoratore...
Dopo il via libera della Commissione bilancio del Senato, prosegue in aula la discussione, avviata martedi 21 dicembre, del DDL di bilancio di...
Con il mess. n. 4564 del 21.12.2021, l’INPS fornisce indicazioni per la presentazione delle domande di congedo parentale straordinario Covid-19...
Con circ. n. 189 del 17.12.2021 l’ INPS fornisce istruzioni in materia di Congedi parentali Covid-19 previsti dal D.L. 146/2021 per il periodo tra il...
Con la sentenza n. 36729 del 25.11.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto “Anche durante il periodo di congedo per malattia, il...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 297/2021 dell’ avviso INAIL, prende il via la ventunesima edizione del Bando ISI. In attuazione...