Il nuovo Protocollo Appalti del gruppo Hera, un modello per la tutela del lavoro.
In data 22 settembre 2025, il Gruppo HERA e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e...
In data 22 settembre 2025, il Gruppo HERA e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e...
Con la sentenza n. 731 del 19.06.2025, il Tribunale di Bologna ritiene illegittimo il licenziamento disciplinare nel caso in cui l’assenza di attività...
Con l’ordinanza n. 24148 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che ai lavoratori trasfertisti non possono essere riconosciuti né l’indennità di...
Con la sentenza n. 18804 del 09.07.2025, la Cassazione afferma che, nel campo di applicazione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, la violazione...
Con l’ordinanza n. 26021 del 24.09.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto in tema di infortuni “il lavoratore che agisce per il...
Con la sentenza n. 26170 del 25.09.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la codatorialità nell'impresa di gruppo presuppone...
Il tema della parità retributiva tra lavoratori e lavoratrici è un tema di sempre maggiore interesse in vista dell’approssimarsi del 7 giugno 2026,...
Con l’ordinanza n. 26003 del 24.09.2025, la Cassazione afferma che, ai fini del rispetto del principio della tempestività della contestazione, deve...
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’ interpello n. 1/2025 , con il quale ha...
Con l’ordinanza n. 24994 del 11.09.2025, la Cassazione afferma che il datore è tenuto ad adottare gli accomodamenti ragionevoli necessari ad evitare...