Corte Costituzionale e INPS a confronto sulla restituzione integrale della NASpI
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90/2024 , ha dichiarato l’illegittimità...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90/2024 , ha dichiarato l’illegittimità...
Con la sentenza n. 1445 del 21.01.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… l’instaurazione di un rapporto di lavoro...
Con mess. n. 184 del 17.01.2025 l' INPS ricorda che, per i lavoratori reimpatriati, le cessazioni del rapporto di lavoro non danno più diritto alla...
Con mess. n. 112 del 13.01.2025 l’ INPS comunica che i potenz in materia di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello...
Con il mess. n. 4468 del 27.12.2024 , l’INPS ha fornito chiarimenti sulle modalità di richiesta dell'indennità di disoccupazione NASpI per i...
L’INPS, con il mess. n. 4353 del 18.12.2024, ha fornito le indicazioni necessarie per la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto 2025 dei...
L’INPS ha recentemente integrato le proprie istruzioni riguardo il calcolo dell’indennità di disoccupazione NASpI. Con il mess. n. 4254 del...
Con il mess. n. 2258 del 18.09.2024, l’INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi in...
Con l’ordinanza n. 11965 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che il percettore decade dal diritto alla fruizione della NASPI, non dalla data di...
Con la sentenza n. 90 del 20.05.2024, la Corte Costituzionale afferma che la restituzione dell'anticipazione NASPI deve riguardare solo i mesi...