Cassazione: anche il risarcimento per mobbing è coperto dall’assicurazione INAIL
Con l’ordinanza n. 6346 del 06.03.2019, la Cassazione afferma che, laddove sussistano i presupposti per l'esonero dalla responsabilità civile del...
Con l’ordinanza n. 6346 del 06.03.2019, la Cassazione afferma che, laddove sussistano i presupposti per l'esonero dalla responsabilità civile del...
Con nota n. 4393 del 4.03.2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiorna le tariffe degli enti abilitati alle verifiche periodiche...
Con l’ordinanza n. 6150 del 01.03.2019, la Cassazione afferma che il diritto del dipendente di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio...
Con la sentenza n. 29 del 28.02.2019, pronuncia di carattere interpretativo, la Corte Costituzionale afferma che - laddove il datore non ottemperi...
I sistemi di valutazione della performance, introdotti nella Pubblica Amministrazione alla fine degli anni novanta, hanno lo scopo di proseguire...
Con la sentenza n. 5749 del 27.02.2019, la Cassazione afferma che incombe sul lavoratore la prova circa la sussistenza di un nesso di causalità tra le...
Con la sentenza n. 4951 del 20.02.2019, la Cassazione afferma che ai dipendenti delle cooperative, a prescindere dal CCNL applicato dalla società...
A seguito delle osservazioni ricevute da parte dei soggetti interessati (quali Amministrazioni e Società Pubbliche, Associazioni di categoria, Ordini...
Con la sentenza n. 383 del 18.02.2019, il Tribunale di Parma afferma che, qualora la conversione di un contratto a tempo determinato sottoscritto...
Con la sentenza del 10.12.2018, il Tribunale di Cassino afferma che la disdetta unilaterale da parte del datore di lavoro di un accordo aziendale a...