Assonime : l’analisi sullo stato di attuazione del PNRR
Assonime, Associazione per le società per azioni italiane, ha pubblicato il documento intitolato Note e Studi 9/2023 nel quale si fa il punto...
Assonime, Associazione per le società per azioni italiane, ha pubblicato il documento intitolato Note e Studi 9/2023 nel quale si fa il punto...
Nel Piano di Ripresa e Resilienza la parità di genere costituisce una delle tre priorità trasversali della Missione 5 “ Inclusione e Coesione “ ,...
In arrivo per l' Italia la quarta rata da 16,5 miliardi di euro per il finanziamento del piano nazionale per la ripresa (PNRR). La Commissione europea...
Per la Corte dei Conti è urgente terminare la revisione del PNRR. Lo sottolinea nella relazione al Parlamento nella quale evidenzia, tra l’atro, che ”...
La Commissione Europea ha annunciato, nella giornata del 20 novembre 2023, una proroga di sei mesi (fino al 30 giugno 2024) delle regole straordinarie...
La Commissione Ue ha inviato al governo italiano la lettera con parere motivato riguardante la contestazione delle modalità di erogazione dell'assegno...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 154 dell’11 settembre 2023 sulle buone prassi in materia di...
Arriva l'ok di Bruxelles al pagamento della terza rata di fondi PNRR. Il via libera segue di qualche settimana la valutazione positiva della...
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la proposta di direttiva per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il...
L'Italia torna nel mirino dell'Ue per le condizioni di lavoro discriminatorie nel settore pubblico e l'abuso dei contratti a tempo determinato. ...