Grandi dimissioni ? La parola agli HR Manager
In Italia, il lavoro sta subendo una vera e propria trasformazione, che riguarda il suo stesso significato: in particolare tra i più giovani, non...
In Italia, il lavoro sta subendo una vera e propria trasformazione, che riguarda il suo stesso significato: in particolare tra i più giovani, non...
Con l’ordinanza n. 23634 del 28.07.2022, la Cassazione afferma che i rimborsi chilometrici relativi al tragitto casa-lavoro, se determinati con...
Con la sentenza n. 257 del 28.09.2022, il Tribunale di Paola afferma che non costituisce una violazione della clausola sociale né la ritardata...
Con l’ordinanza n. 25848 del 01.09.2022, la Cassazione afferma che, in tema di impiego pubblico contrattualizzato, il diritto a percepire la...
Con l’ordinanza n. 27681 del 21.09.2022, la Cassazione afferma che il consenso del lavoratore alla cessione del proprio contratto può essere, oltre...
Con l’ordinanza n. 24119 del 03.08.2022, la Cassazione, in tema di pubblico impiego, afferma che non può essere sospeso dal servizio il dipendente che...
Con nota n. 1959/2022 la Direzione Centrale Coordinamento Giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro - alla luce della recente sentenza della...
Con la sentenza n. 33976 del 15.09.2022, la Cassazione penale afferma che, in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità dell'ente non può...
Al fine di garantire un’applicazione delle norme aderente all’attuale contesto lavorativo sempre più orientato verso forme di flessibilità, e favorire...
Con l’ordinanza n. 24391 del 05.08.2022, la Cassazione afferma che il datore non ha l’onere di utilizzare forme sacramentali per notiziare il...