CNDCEC – Crisi da sovraindebitamento e gestione dei rapporti di lavoro.
Lo studio “Le gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento”, realizzato dalla...
Lo studio “Le gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento”, realizzato dalla...
Con l’ordinanza n. 6995 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in presenza del c.d. rischio elettivo, spetta al lavoratore infortunato soltanto la...
Con la sentenza n. 6989 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego contrattualizzato, ai fini della decorrenza del termine...
1.Il sistema di segnalazione di illeciti interno delle aziende. La legge n. 179/2017 - “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di...
Con la sentenza n. 6896 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuti reiteratamente di andare in...
Con la sentenza n. 6889 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che il requisito della specificità della contestazione sussiste ogniqualvolta la stessa...
Con la sentenza n. 6793 del 19.03.2018, la Cassazione ha affermato il diritto di una lavoratrice, ai sensi dell’art. 2103 c.c. nella previgente...
Con la sentenza n. 6789 del 19.03.2018, la Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato ad un dipendente che...
La Cassazione, Sezione lavoro, con l'ordinanza n. 6606 del 16.03.2018 ha chiarito che devono qualificarsi come mere difese i rilievi sulla...
Con la sentenza n. 62 del 20.02.2018, il Tribunale di Busto Arsizio ha affermato la legittimità di un licenziamento irrogato ad un dipendente che,...