Tribunale di Brescia: DURC irregolare se debiti contributivi sono compensati con crediti IVA
Con l’ordinanza n. 1251 del 22.02.2022, il Tribunale di Brescia afferma che, in base alle previsioni legislative, non è ammesso il pagamento di debiti...
Con l’ordinanza n. 1251 del 22.02.2022, il Tribunale di Brescia afferma che, in base alle previsioni legislative, non è ammesso il pagamento di debiti...
Nell’ambito della tendenza alla depenalizzazione, il mancato versamento all’Istituto previdenziale delle trattenute effettuate dal datore di lavoro...
Con l’ordinanza n. 3420 del 03.02.2022, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che ometta di denunciare mensilmente all'INPS i rapporti di...
Con l’ordinanza n. 183 del 05.01.2022, la Cassazione afferma che, in caso di iscrizione a ruolo dei crediti contributivi, non è sufficiente...
Con l’ordinanza n. 40644 del 17.12.2021, la Cassazione afferma che l’INPS – al fine di utilizzare uno strumento più snello e maggiormente efficace per...
Con l’ordinanza n.19157 del 06.07.2021, la Cassazione afferma che l’avviso di addebito, riguardante il mancato versamento dei contributi...
Con l’ordinanza n. 29637 del 22.10.2021, la Cassazione afferma che il giudizio instaurato dal lavoratore al fine di chiedere al datore la...
Il Tribunali di Sassari, con una sua articolata ordinanza, ha sollevato questioni di legittimità costituzionale in particolare dell’art. 8 del decreto...
Con la sentenza n. 7145 del 18.01.2021, la Cassazione penale afferma che la mancata presentazione delle denunce contributive integra il reato di...
Con la sentenza n. 4676 del 22.02.2021, la Cassazione afferma che l’obbligazione relativa ai contributi, essendo totalmente svincolata dalla...