INL - Nota n. 573/2022 : Comunicazione preventiva occasionali - Periodo transitorio sino al 30 aprile
Con la nota n. 573/2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce indicazioni in merito alla nuova procedura telematica di invio delle...
Con la nota n. 573/2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce indicazioni in merito alla nuova procedura telematica di invio delle...
Con il decreto del 23.03.2022, il Tribunale di Roma afferma che integra un comportamento discriminatorio, escludere completamente le lavoratrici in...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato questa mattina una circolare, indirizzata agli Ispettorati territoriali, con la quale raccomanda di...
Con la sentenza n. 2538 del 27.01.2022, la Cassazione afferma che le assunzioni alle dipendenze delle società in house, se avvenute in assenza di un...
La legge n. 68/1999 fornisce i criteri per l’individuazione dei i datori di lavoro tenuti alle “assunzioni obbligatorie” (art.2), e ai datori di...
Con nota n. 393/2022 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, in coordinamento con il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato le...
Con l’ordinanza n. 3768 del 07.02.2022, la Cassazione afferma che, nei confronti di società a totale partecipazione pubblica (in house), sussiste il...
Con la sentenza n. 40652 del 17.12.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “la disposizione di cui all'art. 32 co. 4 lett. d)...
Facendo seguito alla nota 29/2022, l' Ispettorato a ritenuto opportuno integrare con una serie di FAQ le indicazioni fornite in riferimento alla...
Con l’ordinanza n. 41894 del 29.12.2021, la Cassazione afferma che il periodo di tempo trascorso come militare di leva o richiamato deve essere...