Cassazione: da quando decorre la prescrizione per i crediti retributivi dei detenuti?
Con l’ordinanza n. 5510 del 02.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di lavoro svolto dai detenuti in regime...
Con l’ordinanza n. 5510 del 02.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di lavoro svolto dai detenuti in regime...
Con l’ordinanza n. 4984 del 26.02.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il...
Con l’ordinanza n. 3609 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che, in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza, il lavoratore può...
Con l’ordinanza n. 4936 del 25.02.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, tramite il tablet fornitogl...
Con l’ordinanza n. 4290 del 19.02.2025, la Cassazione afferma che il calcolo del limite reddituale, necessario per accedere ad una determinata...
Con l’ordinanza n. 3405 del 10.02.2025, la Cassazione afferma che il dipendente è chiamato a mantenere una condotta leale con gli interessi...
Con l’ordinanza n. 3627 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che l’invio di una mail al proprio responsabile per accusarlo di mobbing, con in copia...
Con l’ordinanza n. 3607 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, durante l’orario di...
Con l’ordinanza n. 3200 del 08.02.2025, la Cassazione afferma che le indennità estero non rientrano nella retribuzione c.d. convenzionale e non sono,...
Con l’ordinanza n. 3280 del 09.02.2025, la Cassazione afferma che si integra la fattispecie dell’appalto non genuino nell’ipotesi in cui i lavoratori...