INPS - Mess. n. 3767 del 17.10.2022 : Lavoratori dello spettacolo - maternità e congedo parentale
A decorrere dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, l'importo massimo della retribuzione...
A decorrere dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, l'importo massimo della retribuzione...
La legge 23 dicembre 2021, n. 238 ha modificato i titoli di soggiorno per i cittadini dei Paesi extra UE, utili per accedere all’assegno di maternità...
Al fine di garantire un’applicazione delle norme aderente all’attuale contesto lavorativo sempre più orientato verso forme di flessibilità, e favorire...
Con l’ordinanza n. 19330 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, va riconosciuto il diritto all’indennità sostitutiva...
Con mess n. 1657 del 14.04.2022, l’ INPS fornisce informazioni in merito agli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione online della...
Con l'ordinanza del 11.12.2021, il Tribunale di Milano afferma che, nel caso in cui la lavoratrice decida di optare per il congedo di maternità in...
Con comunicato del 12.01.2022, la Corte Costituzionale afferma che sono costituzionalmente illegittime le norme che escludono dalla concessione del bo...
L’Ispettorato Nazionale del lavoro ( INL ) , con nota n. 1550/2021 , ha fornito chiarimenti in ordine ai presupposti della procedura di rilascio dei...
Con l’ordinanza n. 20253 del 15.07.2021, la Cassazione afferma che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori...
Con mess. n. 2563 del 9.07.2021 , l' INPS ha comunicato che, a partire dai periodi di competenza giugno 2021, i datori di lavoro/committenti,...