INPS – Circ. n. 95 del 26.05.2025 : Congedo parentale con indennità maggiorata. Le istruzioni
Al fine di sostenere le famiglie e incentivare la natalità, la Manovra 2025 ha rafforzato la disciplina relativa al congedo parentale facoltativo,...
Al fine di sostenere le famiglie e incentivare la natalità, la Manovra 2025 ha rafforzato la disciplina relativa al congedo parentale facoltativo,...
Con la sentenza n. 6993 del 16.03.2025, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, per un brevissimo lasso...
Crescono i papà che utilizzano il congedo di paternità. Tra il 2013 e il 2022 i padri che si prendono una pausa dal lavoro dopo la nascita di un...
Con la sentenza n. 2618 del 04.02.2025, la Cassazione afferma che, anche alla luce dei sacrifici e dei costi organizzativi che il congedo parentale...
Con il mess. n. 4301 del 17.12.2024 l’ INPS fornisce chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili all' indennità del congedo di...
L’INPS, con il mess. n. 2909 del 30.08.2024, ritorna sulla gestione delle istanze di pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità,...
Con il mess. 2704 del 23.07.2024 , L’INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo...
L’INPS ha messo a disposizione degli utenti le nuove FAQ sul congedo parentale aggiornate al 2024. Molti genitori si sono trovati in difficoltà...
A seguito della modifica all’articolo 34, comma 1 del D.Lgs. n. 151/2001 apportata dalla Legge di bilancio 2024 (articolo 1, comma 179, Legge n....
Con il mess. n. 30 del 4.12.2024 l’ INPS fornisce precisazioni in ordine ai criteri di computo del rateo di tredicesima e della quattordicesima...