Malattie professionali: Quali costi per la collettività ?
Con il quaderno di approfondimento “ Malattie Professionali: una breve analisi economica ”, il Centro Studi della Fondazione Ergo, avvalendosi della...
Con il quaderno di approfondimento “ Malattie Professionali: una breve analisi economica ”, il Centro Studi della Fondazione Ergo, avvalendosi della...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con decreto dell'11 gennaio 2018, n. 4 (pubblicato sul sito dell'ANPAL il 27.3.2018), a seguito...
1.Il dovere di riservatezza del lavoratore. Dall’articolo 2105 del codice civile deriva l’obbligo per i lavoratori subordinati, dipendenti di...
Le esternalizzazioni fittizie determinano rilevanti conseguenze anche nei confronti dell’appaltante, che eventualmente deve rispondere solidalmente...
Il rapporto tra Stato e Regioni in materia di politica del lavoro potrebbe essere al centro di importanti novità nel prossimo futuro.Nell’autunno...
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano in data 25 maggio 2017 ha aggiornato le li...
1.Il sistema di segnalazione di illeciti interno delle aziende. La legge n. 179/2017 - “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di...
1.L’assetto della contrattazione collettiva e il tema della partecipazione. L’accordo interconfederale del 28 febbraio 2018, siglato da...
Con la pubblicazione della Circolare n. 5 del 19 febbraio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), dando ancora una volta prova di voler fruire...
1. Svolta neo-liberista, o protezione delle libertà economiche e d’impresa in un contesto mutato? Nato come forma di regolazione della concorrenza...