Spunti ragionati sui quesiti referendari dell' 8 e 9 giugno 2025.
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Con la sentenza n. 223 del 29.04.2025, la Corte di Appello di Bologna afferma che, laddove il difensore del lavoratore anticipi per PEC l’impugnativa...
Con l’ordinanza n. 14172 del 27.05.2025, la Cassazione esclude che la tardività della contestazione dell'illecito disciplinare possa essere sanzionata...
Con l’ordinanza n. 14157 del 27.05.2025, la Cassazione afferma che spetta al lavoratore, che impugna il licenziamento per superamento del periodo di...
Con l’ordinanza n. 12060 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che è nullo il licenziamento per superamento del periodo di comporto irrogato alla...
Con la sentenza del 06.05.2025, la Corte d’Appello di L’Aquila afferma che è legittimo, per lesione del vincolo fiduciario, il recesso irrogato al...
Con la sentenza n. 11985 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso,...
Con la sentenza n. 12272 del 09.05.2025, la Cassazione afferma che i giorni di assenza dovuti ad isolamento disposto per positività al Covid-19 non...
Con l’ordinanza n. 11429 del 30.04.2025, la Cassazione afferma che la normativa emergenziale disciplinante il blocco dei licenziamenti per g.m.o....
Con l’ordinanza n. 11154 del 28.04.2025, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, durante la malattia, si dedica ad...