Tribunale di Padova: il controllo della committente mediante sistemi di lavoro automatizzati
Con la sentenza n. 550 del 16.07.2019, il Tribunale di Padova afferma che deve essere dichiarato illecito un appalto in cui la committente eserciti un...
Con la sentenza n. 550 del 16.07.2019, il Tribunale di Padova afferma che deve essere dichiarato illecito un appalto in cui la committente eserciti un...
1. Un breve excursus storico All’interno del nostro ordinamento sindacale, il canone della rappresentatività comparativa ha ampiamente preso il...
Con la sentenza n. 3252 del 10.07.2019, il Tribunale di Bari ha dichiarato sproporzionato il licenziamento irrogato ad un dipendente per essersi...
Con la sentenza n. 528 del 04.06.2019, il Tribunale di Firenze afferma che i contratti di prossimità stipulati ai sensi dell’art. 8 del DL 138/2011,...
Con la sentenza n. 3729 del 23.05.2019, il Tribunale di Napoli afferma che il verbale di conciliazione con cui un dipendente rinuncia ad ogni...
Con la sentenza n. 237/2018 del 07.01.2019, il Tribunale di Parma afferma che, le offese proferite dal lavoratore nei confronti del proprio datore...
Con la sentenza n. 3101 del 27.05.2019, il Tribunale di Roma afferma che ai fini della configurabilità di un appalto fraudolento non è sufficiente la...
Con la sentenza del 06.05.2019, il Tribunale di Roma afferma che ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, caratterizzati dalla...
Con l’ordinanza n. 1490 del 14.02.2019, il Tribunale di Roma afferma che l’INPS non può negare il DURC, laddove la denuncia contributiva presenti una...
Con la sentenza n. 383 del 18.02.2019, il Tribunale di Parma afferma che, qualora la conversione di un contratto a tempo determinato sottoscritto...