Entrate - Risoluzione n. 68/2023 : Rivalutazione TFR, l'acconto può anche essere presuntivo.
Con la risoluzione n. 68/2023 l 'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta determinazione dell'acconto dell'imposta...
Con la risoluzione n. 68/2023 l 'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta determinazione dell'acconto dell'imposta...
Con la risposta n. 425/2023 , l’agenzia delle Entrate è stata chiamata a esprimersi sulle corrette modalità di tassazione delle indennità aggiuntive...
Con la circ. n. 70 del 26.07.2023, l' INPS riepiloga le disposizioni vigenti in materia di Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto...
L’INPS, con il mess. n. 1645 dell’8.05.2023, informa ora che la compilazione dell’“Ultimo miglio TFR” da parte dell’Ente datore di lavoro sostituisce...
Dal 1° febbraio 2023 i dipendenti pubblici che hanno contribuito alla «gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali» potranno rivolgersi...
Con la sentenza n. 1581 del 19.01.2023, la Cassazione afferma che l'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del TFR, poiché...
L’INPS, con il mess n. 4469 del 12.12.2022, fornisce le indicazioni riguardanti la nuova modalità di invio delle domande di intervento al Fondo di...
Con la circ. n. 125 del 4.11.2022 l' INPS fornisce le indicazioni operative per l'utilizzo del canale telematico di comunicazione dei dati giuridici...
L’ art. 23 del DL 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26 ha introdotto l’istituto dell’anticipo...
Le società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, che abbiano usufruito del trattamento di integrazione salariale...