Cassazione: i motivi di impugnazione del recesso non possono essere modificati in corso di causa
Con la sentenza n. 9675 del 05.04.2019, la Cassazione, viste le regole del rito del lavoro, afferma che si rientra nell’ipotesi di un'inammissibile...
Con la sentenza n. 9675 del 05.04.2019, la Cassazione, viste le regole del rito del lavoro, afferma che si rientra nell’ipotesi di un'inammissibile...
Con la sentenza n. 200 del 02.04.2019, la Corte d’Appello di Venezia afferma che un licenziamento può essere dichiarato discriminatorio, anche...
Con la sentenza n. 9750 del 08.04.2019, la Cassazione afferma che il termine di decadenza previsto per l’impugnativa del trasferimento d’azienda da...
Con la sentenza n. 9751 del 10.04.2019, la Cassazione afferma che il periodo di comporto determinato in mesi deve essere computato secondo il...
Con la sentenza n. 8911 del 29.03.2019, la Cassazione afferma che il dipendente che si rifiuta di svolgere la prestazione, in caso di omessa...
Con la sentenza n. 5425 del 25.02.2019, la Cassazione afferma la legittimità di un licenziamento, irrogato durante il periodo di godimento del...
Con la sentenza n. 2227 del 25.01.2019, la Cassazione afferma che, a seguito dell’entrata in vigore della l. 161/2014 che ha provveduto a modificare...
Con la sentenza n. 8026 del 21.03.2019, la Cassazione afferma che, in tema di impugnativa del licenziamento, qualora alla richiesta del lavoratore di...
Con la sentenza n. 5760 del 27.02.2019, la Cassazione afferma che un licenziamento può dirsi ingiurioso o vessatorio e può, dunque, generare un...
Con la sentenza n. 7591 del 18.03.2019, la Cassazione afferma che, nelle procedure di licenziamento collettivo, costituisce condizione di legittimità...