Corte Costituzionale: come si calcola il danno all’immagine causato dai pubblici dipendenti?
Con la sentenza n. 61 del 16.04.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale della norma che, in materia di azione di...
Con la sentenza n. 61 del 16.04.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale della norma che, in materia di azione di...
Con la sentenza n. 6097 del 04.03.2020, la Cassazione afferma che l’abuso dei contratti a termine nel pubblico impiego non dà diritto alla conversione...
Con la sentenza n. 2397 del 14.04.2020, il Consiglio di Stato afferma che l’omesso pagamento di tasse e contributi per un importo superiore ai...
Con la sentenza emessa, il 23.04.2020, nella causa C-710/18, la Corte di Giustizia UE afferma che una normativa nazionale che non prenda in...
Con la sentenza n. 11959 del 10.04.2020, la Cassazione penale afferma che integra la fattispecie di reato di appropriazione indebita, ex art. 646...
Con la sentenza n. 7701 del 06.04.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della liquidazione dell’indennità riconosciuta al dipendente in caso di...
Con la sentenza n. 5897 del 03.03.2020, la Cassazione afferma che la sentenza di patteggiamento in sede penale ben può essere utilizzata come prova,...
Con la sentenza n. 5717 del 02.04.2020, il Tribunale di Roma afferma che i dirigenti che, a causa del mancato recepimento della Direttiva europea...
Con la sentenza n. 5685 del 04.03.2020, il Tribunale di Napoli afferma che il lavoratore che versa in un precario stato di salute ha diritto ad agire...
Con la sentenza n. 7566 del 27.03.2020, la Cassazione afferma che, in prossimità della scadenza del periodo di comporto, il lavoratore non può...